Lista vini
VINI ROSSI VALPOLICELLA
Valpolicella Classico
Ml. 750
Descrizione:
Il tema della Giustizia è stato universalmente celebrato da poeti e scrittori e illustrato da grandi artisti, tra i quali Innocenzo Fraccaroli, che nel 1867 sceglie questa figura allegorica femminile per realizzare una scultura espressiva, equilibrata e realistica.
Nella collezione dei vini Castrum il tributo allo scultore e alla Giustizia è rappresentato dal Valpolicella Classico DOC, esempio di armonia e naturalezza, vino rosso prodotto esclusivamente nella zona viticola della Valpolicella.
Di colore rosso rubino, presenta al naso profumi vinosi e delicati di frutta rossa con qualche lieve nota speziata e al palato un leggero retrogusto amarognolo.
Ottima freschezza e acidità.
Si abbina perfettamente con pietanze a base di carne e formaggi non troppo giovani.
BOTTIGLIA € 15,00
ASPORTO € 9,50
Ml. 750
Descrizione:
Colore rosso rubino. Profumo vinoso, speziato, delicato, fruttato. Sapore asciutto, armonico, morbido con leggero retrogusto amarognolo. Bella freschezza e acidità al palato. Uve selezionate e raccolte a mano. Pigiatura soffice, macerazione di 10 giorni sulle bucce e fermentazione a temperatura controllata. Classico rosso, ideale con piatti di pasta, pizza, salumi, carni, selvaggina e formaggi. Si consiglia di servire a 16 -17 °C. Da bersi giovane entro 2-3 anni dalla vendemmia.
BOTTIGLIA € 17,00
Ml. 750
Descrizione:
Vino prodotto con uve provenienti da vigneti collinari della zona classica del Valpolicella, posizionati tra Marano e Valgatara.Di colore rosso rubino, al naso rivela profumi vinoso, speziato, delicato, fruttato.Sapore asciutto, armonico, morbido con leggero retrogusto amarognolo.Gradevole freschezza e acidità al palato. Si abbina perfettamente con primi piatti a base di pasta, pizza, salumi, carni bianche e formaggi non troppo maturiSi consiglia di servire a una temperatura di 16 -17 °C.Da bersi giovane entro 2-3 anni dalla vendemmia
BOTTIGLIA € 17,00 ASPORTO €10,00
Ml. 750
Descrizione: Prodotto nel cuore della Valpolicella da un’azienda che lavora dal 1951 per ottenere prodotti di altissima qualità, animata da una passione per il vino pregiato che si tramanda di padre in figlio.
Vino di colore rosso rubino di media intensità, al naso rivela profumi freschi e fruttati, con note di ciliegie e marasche.
Al palato presenta spiccata acidità, gradevole sapore amarognolo, sapido e armonico.Di buon corpo.
Si abbina facilmente con pasti completi quotidiani ed è l’ideale per accompagnare antipasti di salumi misti, pizza e, servito fresco, piatti a base di pesce.
BOTTIGLIA € 17,00
ASPORTO € 10,00
Ml. 750
Descrizione:
“Dall’uva al vino, questo è il tragitto prodigioso attraverso la foglia che accoglie la luce e la trasforma, i tralci che trasmettono percezioni e sapori, la terra che custodisce gelosa nei suoi terrazzamenti l’acqua e i minerali, che alleva e nutre, il sole che non smette di splendere e regala ai fortunati appezzamenti della Cantina Fornaser il miracolo laborioso di un patrimonio di famiglia costruito passo dopo passo, mai disperso”.
“Il Genio” della classe, ovvero il Valpolicella Classico, è il risultato di un procedimento che vede dapprima diraspatura e pigiatura delicata delle uve, quindi fermentazione alcolica condotta alla temperatura di 25 gradi per una durata di 8/10 giorni con rimontaggi e follature giornaliere. Nel mese di novembre avviene la fermentazione malolattica e, poi, il vino viene conservato nei serbatoi di acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Vino dal colore rosso rubino brillante, delicato al naso, con bouquet di profumi floreali, fragranti che ricordano la viola e la rosa, al palato fresco, asciutto, equilibrato con sentori di ciliegia e mandorla.
Si può consumare a tutto pasto ma è particolarmente idoneo ai primi piatti di pasta, minestre, secondi piatti a base di carne bianca e salumi.
Consigliato il servizio a una temperatura di 18°
BOTTIGLIA € 17,00
ASPORTO € 10,00
Ml. 750
Descrizione:
“Se pensate di conoscerlo già potreste sbagliare. La fresca leggerezza racchiude un’anima complessa, frutto di rigore e ferrea disciplina. Servono tempo e delicatezza di palato per scoprirlo davvero: ogni volta è diverso.
Da uve provenienti da vigneti siti a Fumane di Valpolicella, dopo vendemmia manuale con accurata selezione dei grappoli e fermentazione di due settimane sulle bucce, il vino trascorre sei mesi in vasche di cemento, sei mesi in botti da 50 hl e, infine, tre mesi in bottiglia.
Il risultato è un vino giovane e garbato, con struttura sciolta e buona complessità aromatica. Di colore rosso rubino, ha un sapore vellutato e rotondo, un profumo fresco e fruttato con prevalenti note di ciliegia e amarena
BOTTIGLIA € 20,00
ASPORTO (2017 )
€ 15,00
Valpolicella Classico Superiore
Ml. 750
Descrizione:
Di colore rosso rubino carico, all’olfatto intenso e gradevole, al palato armonioso, sapido. Affinato in botti di rovere per dodici mesi, seguito da altri tre mesi in bottiglia.
BOTTIGLIA € 22,00
Ml. 750
Descrizione: Espressione del territorio e dell’annata, Tirele è un vino diretto e vivace, in cui la spezia trova il giusto equilibrio con i frutti rossi, lasciando anche spazio a sentori floreali e balsamici.
Lo stile produttivo mira ad elevare la trama tannica e a rendere più complesse le componenti aromatiche, per ottenere un bouquet ampio e intrigante.
Ideale in abbinamento con formaggi grassi o semigrassi, di media o lunga stagionatura, con insaccati, anche speziati, risotti, soprattutto ai funghi o al tartufo, carni di maiale e di cortile, pesce saporito o elaborato, come fritture o baccalà alla vicentina.
Eccellente aperitivo, anche nelle giornate più calde, se leggermente raffrescato (14/15°).
BOTTIGLIA € 30,00
ASPORTO € 24,00
Ml. 750
Descrizione:
Il Valpolicella Classico Superiore di Quintarelli è un vino impeccabile e di prestigio.
Si presenta di colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet speziato, arricchito da piacevoli sentori di amarena; note di cedro, fumo di legno, grafite insieme a marasca e lampone maturo. Al palato risulta intenso, con un corpo piacevolmente impeccabile e tannico. In bocca è asciutto e di medio corpo, lunghissimo.
BOTTIGLIA € 90,00
ASPORTO (2013) € 69,00
Rosso Verona IGT
Ml. 750
Descrizione:
Icaro e suo padre Dedalo, inventore del Labirinto di Atene per conto di Minosse, secondo la leggenda vengono imprigionati nel palazzo più alto della città, dal quale tentano di evadere costruendo delle ali di piuma e di cera.
Innocenzo Fraccaroli li immortala nella scultura del 1829 nel preciso momento in cui il padre incolla le ali al figlio, preparando per entrambi la spettacolare quanto sfortunata fuga.
La collezione dei vini Castrum conferisce onore a Icaro e al suo scultore Fraccaroli dedicando loro la Corvina IGT, che si caratterizza per la libertà di espressione e l’ impronta personale del produttore.
Vino di colore rosso rubino intenso e vivo, al naso regala un bouquet di sentori di ciliegia, marasca, piccoli frutti rossi e speziatura tipica della varietà.
Vellutato al palato, morbido, persistente, di buon corpo.
Ricco e superbo, trova la sua massima esaltazione in abbinamento a menu a base di carne rossa e formaggi particolarmente saporiti e stagionati.
BOTTIGLIA € 17,00
ASPORTO €12,50
Ml. 750
Descrizione:
Vino originato dall’assemblaggio di 3 dei vitigni tipici della Valpolicella, Corvina, Corvinone e Rondinella, corposo, complesso nei profumi e interessante al palato.
Di colore rosso rubino intenso, al naso regala un bouquet che ricorda ciliegia, marasca, piccoli frutti rossi con note speziate tipiche della varietà.
Il retrogusto preserva gradevole freschezza e acidità.
Ricco e superbo, riesce ad esaltare soprattutto le peculiarità della corvina con grande eleganza ed equilibrio.
Consigliato in abbinamento con carni rosse crude, cotte al forno, con formaggi a pasta dura e primi piatti tipici del territorio.
BOTTIGLIA € 14,00
ASPORTO €9,00
Ml. 750
Descrizione:
E’ il risultato della vinificazione della Corvina Veronese in purezza da vendemmia tardiva, con basse rese di produzione e raccolta a mano.
Di colore rosso rubino intenso, al naso evidenzia un bouquet che ricorda la ciliegia e la marasca, con sentori di piccoli frutti e note speziate.
Giusto vellutato, morbido, di gran corpo, persistente.
Vino ricco e superbo che esalta le peculiarità della Corvina, da accompagnare a piatti anche strutturati di carne rossa e formaggi stagionati.
BOTTIGLIA € 25,00
ASPORTO € 14,00
Ml. 750
Descrizione: Prende il nome “Testal” dal termine dialettale che indica l’inizio del filare.
I grappoli maggiormente esposti al sole e all’aria rimangono, infatti, appesi per un breve appassimento in vigna, venendo colti tardivamente.
Vino dal colore rosso rubino intenso e consistente e profumo intenso con note di ciliegia sotto spirito, mandorla amara e cuoio.
Il gusto è rotondo, avvolgente, strutturato, con tannini morbidi e ottima persistenza.
Accompagna molto bene piatti importanti di carne rossa e formaggi a lunga stagionatura.
BOTTIGLIA € 30,00
ASPORTO € 19,00
Ml. 750
Descrizione:
Vino rosso ottenuto da uve leggermente appassite .
L’affinamento per un periodo di almeno 10/12 mesi si svolge in botti piccole di rovere e barriques.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso, profumi eleganti di frutta matura, gradevole con note di spezie. Al palato persistente, caldo ed armonico.
Facile l’abbinamento con primi piatti saporiti, piatti a base di carne e con formaggi stagionati ma non piccanti.
Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima del consumo e di servire a 16°C.
BOTTIGLIA € 22,00
ASPORTO € 15,00
Ml. 750
Descrizione:
Carpanè esprime in modo armonico le diversità della Valpolicella, nella quale è nato, valorizzando le “irregolarità” emergenti rispetto ai canoni organolettici dei prodotti del territorio. Colore rosso rubino deciso, profumo di fiori e frutti di bosco; al palato offre gradevoli sensazioni erbacee con sapori di spezie e mandorle amare.
BOTTIGLIA € 28,00
Valpolicella Ripasso Classico Superiore
Ml. 750
Descrizione:
La figura di Davide, re, profeta, musicista, poeta, visionario e coraggioso guerriero, ha ispirato nel corso dei secoli numerose opere, tra le quali la complessa ed espressiva omonima scultura realizzata da Innocenzo Fraccaroli nel 1858.
La collezione dei vini Castrum gli rende, invece, omaggio dedicandogli il Valpolicella Ripasso DOC, vino prodotto nella provincia di Verona e frutto di una singolare tecnica di vinificazione che ne prevede la rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone appena svinato e gli conferisce maggiore colore, complessità e struttura.
Di colore rosso rubino vivo e intenso, con ampi profumi di frutta rossa matura e ricordi di confettura, presenta un sapore asciutto, armonico e morbido con tipico retrogusto amarognolo.
Ideale l’abbinamento con primi piatti conditi con ragù di carne, risotti autunnali, pasta e fagioli e secondi piatti a base di carne e formaggi stagionati.
Eccellente a fine pasto da meditazione.
BOTTIGLIA € 2o,00
ASPORTO € 14,00
Ml. 750
Descrizione:
Da vocati vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitudine, ubicati nella zona Classica della Valpolicella.
Uve: Corvina Veronese e Corvinone Veronese 80%, Rondinella 20%. Selezione e raccolta manuale dell’uva matura ad ottobre.
Vinificazione: Valpolicella Classico Superiore prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”. Fermentazione e macerazione dell’uva fresca in ottobre per 10 giorni circa. Svinatura. Il vino completa la fase di maturazione fino a gennaio/febbraio in vasche di cemento o acciaio. Successivamente viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone appena svinato, per acquisire maggior struttura, colore e complessità.
Affinamento: Maturazione in botti di rovere di Slavonia da 20-30-50hl per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4 mesi.
BOTTIGLIA € 25,00
Ml. 750
Descrizione: Vino prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”, che prevede – dopo la fase di maturazione – che venga fatto rifermentare sulle vinacce dell’ Amarone appena svinato, per acquisire maggior struttura, colore e complessità.
Il risultato é un vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo delicato e etereo con ricordi di confettura e frutta fresca.
Di sapore asciutto, armonico, morbido con tipico retrogusto amarognolo.
Ideale l’abbinamento con primi piatti con ragù di carne, risotti autunnali, pasta e fagioli, secondi piatti a base di carni rosse e formaggi anche stagionati.
Si consiglia di servire a 17-18 °C.
BOTTIGLIA € 22,00
ASPORTO €12,50
Ml. 750
Descrizione:
Di buona intensità e ricchezza aromatica, espressione del territorio e della tecnica del Ripasso, che prevede una seconda fermentazione spontanea, con lieviti autoctoni, sulle vinacce dell’Amarone, in vasche d’acciaio per 8 giorni, a inverno inoltrato.
Il risultato è un vino di colore rosso carico con profumo intenso, elegante e sentori di prugne e ciliegie mature e spezie.
Sapore corposo, equilibrato, avvolgente e di ottima persistenza.
Si presta ad abbinamenti ideali con primi piatti saporiti, secondi piatti di carni miste e formaggi.
BOTTIGLIA € 25,00
ASPORTO € 19,00
Ml. 750
Descrizione:
“Il Ripetente”, ovvero il Valpolicella Ripasso è ottenuto da uve leggermente appassite coltivate nel vigneto “la traversagna” sito nel cuore della Valpolicella Classica, ed è il risultato di un’accurata selezione delle uve e di una attenta rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone.
Si sviluppa nel bicchiere con un colore rosso rubino carico intenso mentre i profumi che avvolgono il naso sono eleganti di frutta rossa matura, con evidenti note di ciliegia e richiami di marasca. Al palato è persistente, caldo ed armonico, vellutato con ricordi di frutti rossi maturi e inizio di sentori speziati.
Perfetto con primi piatti saporiti e per tutti i piatti a base di carne e con formaggi stagionati ma non piccanti.
BOTTIGLIA € 25,00
ASPORTO € 18,00
Ml. 750
Descrizione:
Vino di colore rosso rubino intenso con profumi di sottobosco, amarene e prugne; al palato presenta un corpo robusto e complesso che stimola le sensazioni olfattive.
Si abbina magnificamente a piatti saporiti, grigliati di carni miste, arrosti e formaggi di stagionatura media.
BOTTIGLIA € 24,00
Ml. 750
Descrizione:
Sintesi di terroir e tecnica, il Sottolago di Tenuta Villa Bellini è un vino succoso, ricco ed elegante.
La tecnica produttiva pone maggiore attenzione alla ricerca di quei sentori in grado di esaltare le note caratteristiche dell’appassimento al momento del “ripasso”.
È così che la frutta rossa matura accompagna fresche note di spezie scure e sottobosco.
Il sorso, pieno ed appagante, non stanca, grazie ad una chiusura secca ed elegante.
Ottimo con formaggi dal carattere sapido o aromatico (croste fiorite, erborinati), zuppe di legumi, paste fresche o ripiene e primi piatti con sughi di carne, carni rosse, salumi e insaccati dal gusto intenso.
Esprime le sue massime potenzialità servito a 16°.
BOTTIGLIA € 45,00
ASPORTO € 35,00
Ml. 750
Descrizione:
“Testardaggine e pazienza, tenacia, soprattutto umiltà. Sono le qualità che si imparano lavorando in campagna, quelle che servono per creare qualcosa di unico e semplice ma straordinario come la natura”.
Da uve provenienti da vigneti siti a Fumane di Valpolicella, dopo vendemmia manuale con accurata selezione e 2 settimane di macerazione sulle bucce a settembre, il vino viene ripassato sulle bucce di Amarone con macerazione per 10 giorni, dopodiché trascorre 12 mesi in botti da 50 hl, ulteriori 6 mesi in botti da 7 hl e 6 mesi in bottiglia.
Vino corposo, unisce vigore ed eleganza. Di struttura decisa e raffinata, ha un colore rosso rubino acceso tendente al granato. Il suo profumo è intenso, fruttato, con note speziate e sentori di vaniglia.
BOTTIGLIA € 35,00
ASPORTO € 27,00
Amarone della Valpolicella
Ml.750
Descrizione:
Il semidio Achille, figlio della dea dei mari Teti e del mortale Peleo – re dei mirmidoni di Fthia – eroe predestinato della guerra di Troia e figura idealizzata da Omero nell’Iliade, ha ispirato per secoli poeti, scrittori, artisti tra i quali Innocenzo Fraccaroli, che sceglie un’ipostasi inedita e la trasforma in capolavoro, nel 1835.
La collezione dei vini Castrum rende ad entrambi, eroe e scultore, il tributo supremo dedicando loro l’ Amarone, il re dei vini della Valpolicella, nelle due versioni Classico e Riserva.
Vino di colore rosso granato, profumo di ciliegia, prugna e mandorla amara con note speziate ed eteree, regalate dagli anni trascorsi in barriques. Al palato pieno, morbido e vellutato.
Si consiglia l’abbinamento con carne rossa, piatti strutturati e formaggi particolarmente stagionati.
Raggiunge la massima esaltazione stappato qualche ora prima e servito a una temperatura di 18/19°.
Il regalo perfetto per gli appassionati di vini corposi da meditazione.
BOTTIGLIA € 38,00
ASPORTO €30,00
Ml.750
Descrizione:
Uve: Corvina Veronese e Corvinone Veronese 75%, Rondinella 25%. Raccolta e selezione manuale dei grappoli a fine settembre, inizio ottobre.
Fruttaio: Appassimento da fine settembre per circa 100 giorni, con calo naturale del 35-40% in peso. Grande cura al controllo dell’integrità delle uve e sanità del grappolo nel fruttaio.
Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve appassite in dicembre/gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione sulle bucce per 30 giorni, con 1/2 rimontaggi giornalieri.
Affinamento: Il 60% del vino ottenuto è affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20-30-50hl; il restante 40% in barriques di rovere di Allier di media tostatura per 18 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 6 mesi.
Note gustative: Colore rosso granato carico. Profumo etereo, vanigliato, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e prugna. Sapore pieno, caldo e vellutato.
Gastronomia: Grande vino rosso, ideale con piatti di carne, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di stappare un’ora prima e servire ad una temperatura di 17-18 °C.
BOTTIGLIA € 49,00
Ml.750 / 375
Descrizione:
Prodotto con uve provenienti da selezionati vigneti collinari compresi tra 200 – 400 metri di altitudine, su terreni di tipo calcareo – eocenico, con appassimento delle uve da fine settembre per circa 100 giorni, con calo ponderale naturale del 35/40%, si presenta con colore rosso granato carico e profumi eterei, vanigliati e speziati con sentore di ciliegia, prugna e mandorla amara.
Al palato svela sapore pieno, caldo e vellutato.
Grande vino rosso, ideale servito con piatti di carne rossa, arrosti e formaggi stagionati.Raggiunge le sue piene potenzialità se stappato almeno un’ora prima e servito a 17-18°.
BOTTIGLIA (2017 – 0,75ml) € 40,00
BOTTIGLIA (2016 – 0,375ml) € 40,00
ASPORTO (0,75ml) €28,00
ASPORTO (0,375ml) €15,00
Ml. 750
Descrizione:
Vino dal fascino unico per struttura e intensità, è caratterizzato da un colore profondo rosso rubino che vira gradualmente verso il granato, mentre al naso manifesta una complessa, armoniosa ed elegante sinfonia di profumi di frutta matura e appassita, confettura, sottobosco, mallo di noce, tabacco e cuoio.
Al palato è equilibrato, ricco, delicato, austero e persistente. Consigliato l’abbinamento con carni rosse saporite, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura e a pasta dura.
Fuori pasto è uno straordinario vino da meditazione.
Meglio se stappato qualche ora prima di versarlo e servito in grandi bicchieri con imboccatura larga per favorire l’ossigenazione.
BOTTIGLIA € 50,00
ASPORTO € 39,00
Ml. 750
Descrizione: Nasce dall’omonimo vigneto a San Pietro in Cariano ed è una delle più eleganti espressioni dell’affascinante terra della Valpolicella.
Ci regala un intenso colore rosso granato e un profumo ricco e marcato, generoso e complesso, con note di fiori e frutti appassiti, frutta matura, sottobosco, erbe balsamiche, chiodi di garofano, tabacco, cacao e cuoio.
Il sapore è pieno, strutturato, vellutato, persistente e dalla progressione gustativa “tridimensionale” .
Predilige abbinamenti con piatti a base di carni rosse saporite e formaggi invecchiati anche con note piccanti.
Ideale se gustato fuori pasto come vino da meditazione per assaporarne al meglio ricchezza e complessità.
Meglio se stappato qualche ora prima di versarlo e servito in grandi bicchieri con imboccatura larga per favorire l’ossigenazione.
BOTTIGLIA € 70,00
ASPORTO € 45,00
Ml. 750
Descrizione:
“Un maestro sa, conosce la sua terra, la insegna ai bambini che diventano adulti e la curano, insegna ai figli la lezione appresa da suo padre, trasmette la propria passione. I figli raccolgono il testimone della sua conoscenza e ne fanno una professione, trasformano la passione in arte, l’uva in vino. Il cerchio è completo, dall’alfa all’omega”.
“Il Maestro”, ovvero l’Amarone della Valpolicella, matura in barriques e piccole botti di legno di Rovere per 36 mesi, durante i quali avviene la fermentazione malolattica. Riposa in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione.
Il risultato è un vino di colore rosso rubino carico tendente al granato.
Il profumo è intenso, persistente di frutta rossa matura, prugna, ciliegia, marasca e mandorla.
Al palato è intenso ed elegante, richiama nettamente le sensazioni olfattive esaltando le note di vaniglia, caffè e cioccolato.
Di corpo, pieno.
Ideale in abbinamento a grigliate, arrosti di carne e formaggi particolarmente stagionati,
BOTTIGLIA € 60,00
ASPORTO € 50,00
Ml. 750
Descrizione:
Colore rosso rubino carico tendente al granato; profumi molto puliti di frutta a bacche, marmellata e ciliegie sotto spirito; regala sapori di vaniglia, spezie, liquirizia e mandorle amare.
Si sposa magnificamente con piatti robusti come selvaggina o arrosti, formaggi molto stagionati, ma è anche un ottimo vino da meditazione.
BOTTIGLIA € 45,00
Ml. 750
Descrizione: Profondo e agile: ecco l’Amarone.
Un ventaglio aromatico ampio, stratificato, intrigante, che si apre e muta ad ogni sorso.
Una beva appagante e mai stanca, grazie al finale secco, pulito e persistente.
E’ il risultato di fermentazioni spontanee in tino di legno, tronco-conico, da 26 hl, seguite da affinamento in legni di rovere francese di diverse dimensioni per 30 mesi.
Prima della messa in commercio, riposa ulteriormente un anno in bottiglia.
Perfetto se servito con carni rosse stufate o brasate, formaggi ricchi e saporiti.
La sua complessità meriterebbe una degustazione “in solitaria”, a fine pasto, come vino da meditazione.
Temperatura di servizio: 16/18°.
BOTTIGLIA € 99,00
ASPORTO € 80,00
Ml. 750
Descrizione:
“Forza e personalità di una terra, è domato per molto tempo per maturare un’elegante energia. Ora capace di esprimersi con sapiente intensità e libero di donarti un momento originale”.
Da uve vendemmiate a mano con selezione dei migliori grappoli, e successivo appassimento circa 120 giorni, trascorre 45 giorni di fermentazione con macerazione sulle bucce e una maturazione di 3 anni e 6 mesi in botti da 50 hl, dopodiché 12 mesi in bottiglia
Forza ed equilibrio. Di colore rosso rubino intenso. La sostenuta alcolicità porta al naso sentori di amarena, prugna e spezie. Al palato si presenta complesso, caldo e vellutato.
BOTTIGLIA € 80,00
ASPORTO € 58,00
Ml. 750
Descrizione:
Le uve, selezionate con cura al momento della vendemmia, vengono messe a riposo in cassette di legno e sui graticci. I primi segnali di muffa nobile compaiono a fine novembre/inizio dicembre e si sviluppano maggiormente a gennaio. Verso la fine del mese vengono pigiate e, dopo circa 20 giorni di macerazione, ad opera dei lieviti indigeni avviene molto lentamente la fermentazione alcolica che dura circa 45 giorni. Dopo la svinatura il futuro Amarone viene messo in botti di rovere di Slavonia medio-grandi, dove matura per 7 anni, periodo durante il quale si verificheranno altre fermentazioni alcoliche che gli conferiranno straordinaria struttura e complessità.
Il colore è rosso granato piuttosto carico, mentre al naso offre un ventaglio di profumi, dalla delicata nota di mandorle amare al retrogusto di ciliegia.
Potente al palato, caldo, armonico, di lunga durata, speziato, goudron.
Perfetto in abbinamento a piatti importanti ed elaborati a base di carne con cotture lunghe e con formaggi particolarmente stagionati.
Ideale come vino da meditazione, da bersi da solo in un’ ambiente rilassante e con animo predisposto.
BOTTIGLIA € 270,00 ASPORTO € 230,00
Amarone della Valpolicella Riserva
Ml. 750
Descrizione:
Regione. Valpolicella, Verona, Veneto.
Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone Veronese 80%, Rondinella 20%.
Fruttaio: Raccolta e selezione manuale dei migliori grappoli a fine settembre, con un’accurata attenzione alla maturazione zuccherina e polifenolica. Uve perfette, sanissime, con contenuto zuccherino elevato. Appassimento da fine settembre per circa 100 giorni, con calo naturale del 35-40% in peso. Grande cura al controllo dell’integrità delle uve e sanità del grappolo.
Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve appassite in dicembre/gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni.
Affinamento: Il vino ottenuto affina per 18-24 mesi (a seconda dell’annata), in barriques nuove di rovere di Allier di media tostatura; evoluzione del vino in bottiglia per 6 mesi.
Note gustative: Colore rosso rubino carico con venature granate. Profumo etereo, fragrante, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e vaniglia. Sapore pieno, caldo, vellutato, morbido, su un fondo piacevolmente amarognolo.
Analisi: Alcol 16% Vol; / Acidità totale 5,70 g/l; / Residuo zuccherino 6 g/l;
Estratto secco netto 35 g/l.
Gastronomia: Tradizionalmente abbinato a cacciagione, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati. Ottimo come vino da meditazione. Si consiglia di stappare un’ora prima e servire ad una temp. di 18 °C.
Bottiglia: “Anni ‘50” da 750 ml (in confezione di legno da 6 bt.).
BOTTIGLIA € 70,00 ASPORTO € 58,00
Ml. 750
Descrizione:
Da selezione delle migliori uve da 36 ha di vocati vigneti collinari posti a 300 mt di altitudine, con esposizione a sud ovest e terreno di tipo calcareo eocenico, prevede un appassimento da fine settembre per circa 100 giorni, con calo ponderale naturale del 35/40%. Affina per 18/24 mesi in barriques nuove di rovere di Allier di media tostatura.
Di colore rosso rubino carico con venature granate.
Al naso presenta un bouquet di note eteree, fragranti, speziate, con sentori di ciliegia, mandorla amara e vaniglia.
Sapore pieno, caldo, vellutato, morbido su fondo piacevolmente amarognolo. Tradizionalmente abbinato a carne alla brace e a cottura lenta come brasato e stracotto, formaggi di lunga stagionatura o a pasta dura. Ottimo a fine pasto come vino da meditazione. Si consiglia di stappare qualche ora prima e servire ad una temperatura di 17/18.
BOTTIGLIA € 50,00
ASPORTO € 40,00
Ml. 1500
Descrizione: Da selezione delle migliori uve da 36 ha di vocati vigneti collinari posti a 300 mt di altitudine, con esposizione a sud ovest e terreno di tipo calcareo eocenico, prevede un appassimento da fine settembre per circa 100 giorni, con calo ponderale naturale del 35/40%. Affina per 18/24 mesi in barriques nuove di rovere di Allier di media tostatura. Di colore rosso rubino carico con venature granate.
Al naso presenta un bouquet di note eteree, fragranti, speziate, con sentori di ciliegia, mandorla amara e vaniglia.
Sapore pieno, caldo, vellutato, morbido su fondo piacevolmente amarognolo.
Tradizionalmente abbinato a carne alla brace e a cottura lenta come brasato e stracotto, formaggi di lunga stagionatura o a pasta dura. Ottimo a fine pasto come vino da meditazione. Si consiglia di stappare qualche ora prima e servire ad una temperatura di 17/18°.
BOTTIGLIA € 90,00
ASPORTO € 75,00
Ml. 750
Descrizione:
Tributo di riconoscenza speciale dei figli al Maestro loro padre, l’Amarone Riserva “il Fuoriclasse” costituisce, forse, la punta di diamante nella produzione della casa vinicola.
Solo in particolari annate e in un esiguo numero di bottiglie, questa Riserva di gradazione esemplare, con sfumature intense e delicate note di frutta rossa matura, prugna, ciliegia, marasca con sentori speziati si presenta al palato degli intenditori quale testimonianza della passione per il vino buono trasmessa di padre in figlio fin dagli anni Venti del Novecento.
Sapore avvolgente che richiama nettamente le sensazioni olfattive. Aprendosi si esaltano le note speziate di cannella, caffè, cioccolato e vaniglia.
Insuperabile vino da meditazione, si abbina felicemente a selvaggina, grigliate, arrosti e formaggi stagionati
BOTTIGLIA €99,00
ASPORTO € 90,00
Ml. 750 | BOTTIGLIA € 110,00 | ASPORTO € 85,00
Descrizione:
“Ca’ Florian è il cuore di Tommasi, la vigna d’origine e il posto intimo e riservato che chiamiamo casa dal 1902.
É stata la scelta naturale per rendere omaggio alle nostre umili origini, e l’omaggio non poteva essere altro che la nostra pregiata riserva di Amarone.
Proprio accanto alla casa in cui si stabilì nostro nonno Giacomo, ci sono i primi vigneti di famiglia. Qui abbiamo conservato ogni viva memoria della tradizione: dalle “marogne”, vigneti terrazzati in muratura a secco e allevati sulla pergola veronese, all’appassimento delle uve sulle “arele”, i tradizionali graticci di bambù.
Ogni annata conta meno di 9.000 bottiglie, e trasmette i valori fondamentali di semplicità ed eleganza che guidano da sempre la nostra enologia. Provate a dimenticarla in cantina, per un’esperienza indimenticabile tra un decade o due”.
Nasce dalla selezione delle migliori uve provenienti dal Cru Ca’ Florian, uno dei più prestigiosi vigneti della famiglia Tommasi.
Dopo accurata selezione delle uve, queste sono messe ad appassire in un fruttaio arieggiato per 100 gg. sui tradizionali graticci, detti “Arele.”
A gennaio viene effettuata la pigiatura e la fermentazione avviene lentamente per 30 giorni in tini di rovere, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni.
L’affinamento dura 4 anni, per il primo in barriques e per i successivi 3 in botti di rovere di Slavonia da 35 hl.
L’Amarone Ca’ Florian riposa, poi, in bottiglia per almeno un anno.
Il risultato è un vino di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, che al naso offre un bouquet elegante e molto complesso, con note di frutta rossa molto matura, di ciliegia, mora e prugna e sfumature speziate di liquirizia e cacao amaro.
Al gusto è corposo e austero, con tannini avvolgenti e un finale di splendida freschezza e ottima persistenza.
Grande vino da meditazione, a tavola accompagna con la sua elegante e corposa struttura piatti importanti di selvaggina, carni rosse e selezioni di formaggi stagionati.
BOTTIGLIA € 110,00
ASPORTO € 85,00
Recioto della Valpolicella e Vini da Seduzione
Ml. 500
Descrizione:
Clizia, ninfa oceanina figlia di Oceanis e Teti, innamorata perdutamente del Dio del Sole e dallo stesso ripudiata, è stata fonte d’ispirazione per numerosi poeti, scrittori, artisti, tra i quali Innocenzo Fraccaroli, che nel 1838 le ha dedicato una scultura mentre guarda malinconica e sognante il suo amato e ne viene accecata dalla folgorante bellezza.
Castrum dedica alla ninfa e al suo scultore il vino più dolce, il Recioto della Valpolicella.
Vino rosso passito che si ottiene da uve che, disidratate grazie al lungo appassimento, hanno raggiunto l’apice della concentrazione zuccherina.
Di colore rosso granato scuro e intenso con riflessi violacei, ha profumi complessi e sapore pieno, vellutato e avvolgente.
Sa esprimersi in accompagnamento a dolci e crostate a base di frutta, pasticceria secca tradizionale e gastronomia elegante ed evoluta di formaggi erborinati.
O semplicemente da meditazione.
BOTTIGLIA €25,00
ASPORTO (0,375 ml) €20,00
Ml. 375
Descrizione: Incontrerete nel calice del nostro Passito “Dolcevita” un perfetto alleato per la meditazione.
Rosso rubino scuro e intenso con riflessi violacei, si rivela molto intenso e complesso al naso, svelando note di ciliegia e marasca, frutta secca, caramellata e sciroppata con lievi sfumature eteree.
Morbido e vellutato al palato e di grande struttura.
Consente un ampio ventaglio di abbinamenti, sia con dolci secchi e piccola pasticceria, dolci alle mandorle e crostate a base di frutti rossi, che con formaggi di lunga stagionatura o erborinati.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura tra i 12 e i 14°.
BOTTIGLIA € 15,00
ASPORTO €12,50
Ml. 500
Descrizione:Dalla selezione dei migliori grappoli seguita da appassimento di circa 140 giorni in fruttai, al fine di ottenere una concentrazione zuccherina ideale, deriva questo vino dolce dal colore rosso intenso e vivace con riflessi violacei.
Al naso presenta profumi fruttati con evidenti note di ciliegia e marasca, fragranti, eterei.
Al palato si rivela dolce dolce, vellutato e ricco.
Indicato con dolci secchi, biscotti e frolle, si accompagna piacevolmente anche con fragole o frutti a bacca rossa. Ideale servito fresco a 13-15°C.
BOTTIGLIA € 28,00 ASPORTO €20,00
Ml. 500
Descrizione:
Vino liquoroso dolce. Colore rosso rubino intenso. Profumo di confettura di prugne e ciliegie. Sapore morbido, vellutato e lungo. 19%Vol. Ideale come vino da dessert o da meditazione indicato con crostate di frutta e dolci con frutta sec- ca. Eccezionale l’abbinamento con il cioccolato fondente. Si consiglia di servire alla temperatura di 15-16°C.
BOTTIGLIA € 35,00
BICCHIERE € 9,00
Ml. 500
Descrizione: Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve vengono riposte in appassimento per circa 4 mesi in fruttai, per essere poi sottoposte a una pigiatura soffice. La fermentazione spontanea del mosto che inizia con le fredde temperature viene bloccata una volta arrivato al grado zuccherino e alcolico desiderato.
Segue maturazione per 6 mesi in legno di rovere e ciliegio e affinamento in bottiglia di ulteriori 2 mesi.
Il risultato è un vino di colore rosso carico, che al naso rivela un bouquet intenso e complesso con sentori floreali di violetta, giaggiolo, rosa selvatica e vaniglia.
Sapore pieno, dolce e delicato.
Ottimo come vino da dessert, perfetto con dolci della tradizione come pandoro e panettone, frolle ma anche con formaggi teneri, saporiti, erborinati.
BOTTIGLIA € 35,00
ASPORTO € 25,00
Ml. 500
Descrizione:
Tratto dalle recie o ali, dalle parti migliori dei grappoli esposti al sole, raccolte in piccole cassette di legno a fine settembre, lasciate appassire per quattro mesi e infine vinificate, affinato in barrique di rovere francese e ciliegio per due anni e in bottiglia per un ulteriore anno, il Recioto della Valpolicella “Il Primo della classe” è un perfetto vino da dessert, da abbinare a pandoro, panettone, pastafrolla e cioccolato, particolarmente indicato anche con formaggi erborinati tipo gorgonzola o roquefort, accompagnati a confetture di frutta rossa e fichi.
Di colore rosso rubino carico, al naso svela un bouquet intenso di uva e frutta rossa appassita alle quali si accompagnano sensazioni floreali di violetta, giaggiolo e rosa selvatica.
Caldo vellutato dolce e avvolgente al palato ricorda marasca e mandorla.
Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima del consumo e di servire a 16°C.
BOTTIGLIA € 30,00
ASPORTO € 25,00
Bollicine
Veneto
Ml. 750
Descrizione:
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry 2019 è eletto MIGLIOR PROSECCO 2020 al The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020, la più prestigiosa competizione internazionale dedicata a champagne e spumanti. Dal tipico colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, il perlage è fine e persistente. Fruttato con chiara percezione di mela golden, pesca, pera, con sentore floreale di glicine. Fragranza piena e piacevole con elegante equilibrio di sapori. Aperitivo per eccellenza.
Ottimo per piatti a base di pesce e crostacei; a fine pasto con biscotti.
BOTTIGLIA € 20,00
Ml. 750
Descrizione:
Il frutto delle uve maturate su queste assolate colline è uno spumante di assoluta struttura, dai profumi delicati e armoniosi. Dedicato ai momenti più importanti da condividere con le persone più care.
Va servito alla temperatura di 6/8°C in un bicchiere molto ampio per poterlo assaporare al meglio.
Per degustarlo in tutta la sua integrità, andrebbe consumato entro 18/20 mesi dalla data di imbottigliamento.
BOTTIGLIA € 22,00
Ml. 750
Descrizione:
Al Durello Alpone metodo Charmat piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato. Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca. È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante, e perlage persistente a grana fine.
BOTTIGLIA € 18,00
Ml. 750
Descrizione:
Intenso con sentori di fiore di acacia, pompelmo rosa e pera matura, con una leggera nota minerale e mentolata finale. Il finale fresco e morbido invita al sorso. Vino conviviale, da aperitivo, ottimo per accompagnare primi piatti di pesci, sashimi di salmone o tonno, da provare anche con verdure alla griglia.t.
BOTTIGLIA € 18,00
Ml. 750
Descrizione:
Vino color giallo paglierino tendente al dorato, brillante e luminoso con spuma cremosa e persistente. Perlage molto fine.
Al naso risulta complesso, dosato tra freschezza ed evoluzione, con un’apertura al naso di pan brioche, fiori bianchi e ribes nero.
Al palato l’elegante freschezza si intreccia a continui ritorni minerali. Continuo ed armonico, perfettamente miscelato con il perlage; piacevole sensazione di morbidezza.
Servizio 8°C.
BOTTIGLIA € 45,00
Ml. 750
Descrizione:
Nasce da uve Pinot Nero e Pinot Meunier di proprietà dell’azienda, coltivate su terreni in collina di origine morenica formatasi durante la glaciazione Würm.
In questo ambiente i vitigni grazie all’elevata acidità fissa conferiscono grande longevità al vino, consentendogli una lenta ed ottimale evoluzione. Si tratta di un prerequisito essenziale per ottenere una struttura equilibrata, dei profumi tipici ed avvolgenti nonché un perlage finissimo.
BOTTIGLIA € 58,00
Lombardia
Ml. 750
Descrizione:
Dopo una attenta selezione delle uve si procede con una pressatura soffice e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. La base spumante è affinata sulle fecce fini per 6 mesi con battonages settimanali. L’affinamento sui lieviti in bottiglia dura per un periodo che va dai 18 mesi ai 24 mesi dopodiché con un attento remouage manuale si provvede a portare il residuo dei lieviti in punta per l’ultima operazione di degorgement.
Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Delicate note olfattive di fiori bianchi che si completano con sentori di crosta di pane e pasticceria. In bocca risulta complesso ed equilibrato, di buona acidità e persistenza gusto olfattiva lunga.
BOTTIGLIA € 35,00
Ml. 750
Descrizione:
Millesimato Blanc de Blancs ottenuto da una selezione di uve Chardonnay provenienti da vigneti di montagna posti nelle zone del Trentino maggiormente vocate alla produzione di Trentodoc. Il Ferrari Perlé è l’icona dello stile Ferrari, una sintesi di eleganza, freschezza e armoniosa complessità. Dal 1971, primo anno di produzione, ha ripetuto anno dopo anno il suo straordinario successo, grazie alla sua estrema piacevolezza e versatilità negli abbinamenti.
BOTTIGLIA € 55,00
Ml. 750
Descrizione:
Colore giallo di buona carica con riflessi verdolini. Perlage finissimo e persistente. Aroma fine e complesso, sapore asciutto, secco con vena acidula e nervo caratteristico, elegante e pieno al gusto, l’attacco olfattivo è ampio: esprime fin da subito toni mielosi, non troppo accondiscendenti, come il tiglio, il rododendro; l’unicità della collina è evidenziata da netti sentori ferrosi, minerali, salini e continua sulle spezie dolci.
BOTTIGLIA € 60,00
Trentino Alto Adige
Ml. 750
Descrizione:
Il Metodo Classico Pas Dosé di Wallenburg nasce nelle vigne dell’azienda trentina, situate sulla collina di Martignano.
Questo vino spumante nasce dall’assemblaggio di uve Pinot Nero e Chardonnay, vendemmiate nella prima metà di settembre. Seguendo la tradizione del Metodo Classico, dopo una pressatura soffice delle uve e la successiva fermentazione del mosto fiore in tini di acciaio, il prodotto affina e rifermenta sui lieviti per almeno 48 mesi. Segue la sboccatura con aggiunta della liqueur d’expedition, priva di zuccheri.
BOTTIGLIA € 32,00
Francia
Ml. 750
Descrizione:
Il Blanquette de Limoux della Maison Aimery è un Brut Méthode Traditionnelle dal colore giallo pallido con riflessi verdi, al naso spiccano le note floreali per poi lasciare il passo al sentore di miele. Fresco ed effervescente con un finale lungo e persistente.
BOTTIGLIA € 25,00
Ml. 750
Descrizione:
Un Crémant Rosé pieno della casa Sieur d’Arques con una gamma di frutti brillanti nel bouquet ai frutti rossi sul palato, una struttura meravigliosa incastonata in un nobile aspetto di perlage pieno e cremoso. Il Crémant Rosé Brut Grande Cuvée 1531 si presenta nel bicchiere in una radiosa tonalità salmone. Vivace e fresco, incontra il naso elegantemente profumato di fiori bianchi, pesche e frutta leggera. Si possono anche rilevare sottili sentori di ciliegie dolci.
Ben strutturato e pieno al palato. Questo Crémant de Limoux dispiega qui aromi di frutti rossi come fragole, ribes rosso e ciliegia, che provengono dal Pinot Noir. La sua indimenticabile vivacità si riflette nel suo delicato mousseux, che è di lunga durata con una fine acidità che caratterizza il finale. Tutto intorno, un meraviglioso spumante il cui fascino si rivela nella sua pienezza e struttura come un carattere ben equilibrato.
BOTTIGLIA € 28,00
Ml. 750
Descrizione:
Il Crémant de Bourgogne di Louis Picamelot Les Terroirs Brut proviene dall’assemblaggio di uve Pinot Noir (36%), Chardonnay (39%), Aligoté (22%) e un pizzico di Gamay (3%), che si coltivano in una delle zone a grande vocazione vinicola della Francia. La vendemmia è manuale, e le uve vengono trasportate in piccole cassette, al fine di mantenere grappoli interi, prevenendo così ogni rischio di ossidazione. Le bottiglie sostano sui propri lieviti per almeno 18 mesi contribuendo a definirne la spiccata personalità.
Il suo colore dorato colpisce subito la vista, il bouquet olfattivo unisce la finezza dei fiori bianchi con la dolcezza degli aromi di frangipane e brioche, al palato lo troviamo fruttato e aromatico. Sicuramente dotato di ottimo equilibrio e maestosa fragranza.
BOTTIGLIA € 36,00
Ml. 750
Descrizione:
Lo Chardonnay di questo Champagne Philippe Gilbert proviene dalle colline della regione Côte de Blancs, dai villaggi di Oger e Mesni lsur- Oger, zona famosa nel mondo perché produce vini di uve Chardonnay di chiarissima pulizia, profonda intensità aromatica e ritorno olfattivo e degustativo tra i più tipicizzati.
Qui lo spessore della marna gessosa è in assoluto il più profondo della regione. Per questo alcuni champagne possono esprimere note di fiori bianchi, pesca e una sensazione finale di iodio e mare. Per i grandi degustatori mondiali, lo Chardonnay è lo champagne per eccellenza.
BOTTIGLIA € 65,00
Ml. 750
Descrizione:
La Maison di Champagne Moët & Chandon è stata fondata nel 1743 da Claude Moët, un commerciante di vini visionario, che ne ha fatto rapidamente un riferimento per le corti europee. Qualche anno dopo, suo nipote, Jean-Rémy Moët, sviluppò la reputazione internazionale della maison.
Jean-Rémy Moët ha creato la cuvée emblematica della maison, Moët Imperial, in onore dell’imperatore Napoleone Bonaparte, che visitò più volte la tenuta e si dice abbia inventato con le sue truppe il gesto di sciabolare le bottiglie di champagne Moët & Chandon per celebrare una vittoria.
Di proprietà del gruppo LVMH dal 1987, la maison elabora, a partire da una rigorosa selezione di terroirs di Champagne, delle annate singolari riconosciute oltre frontiera per la loro qualità e la loro personalità affascinante.
BOTTIGLIA € 80,00
Ml. 750
Descrizione:
Champagne Vieille Vigne du Levant 2011 Grand Cru Extra-Brut della Maison LARMANDIER-BERNIER è elaborato da antichissimi vigneti Cramant, piantati su un terroir eccezionale che si trova nel piccolo villaggio di «Bourron du Levant». Le radici profonde e la diversità dei vitigni contribuiscono direttamente alla complessità di questo champagne.
Coltivato per raggiungere una perfetta maturità, questo champagne single cru viene invecchiato da 7 a 8 anni prima di essere sboccato manualmente 6 mesi prima di essere immesso sul mercato. Pochissimo dosato (2gr/l), questo Chardonnay 100% illustra questa annata 2011 fresca e ben equilibrata.
Questo champagne è perfetto per l’aperitivo, o con un pollame ai funghi. Richiede pochi minuti per svelare tutto il suo potenziale, quindi deve essere aperto prima della degustazione. Se lo tieni in cantina, aumenterà la sua profondità.
BOTTIGLIA € 154,00
Ml. 750
Descrizione:
Al naso complesso e muscoloso, eleganti note fruttare di agrumi canditi ed arancia rossa, Toni di cera d’api , lievemente balsamico, brioche e lievito.
Al palato intensamente minerale ed una notevole salinità. Possiede un’ottima spina acida. e’ succoso, la frutta secca si distingue molto bene assieme a delle piacevoli sensazioni di frutta gialla e a polpa bianca matura.
Lo Champagne La Vigne Royale 2003 di Tarlant è frutto del raccolto del Lieu-Dit “Mocque Tonneau”a Celles-lès-Condé – Valleé della Marne – su terreno dal sottosuolo calcareo. Vigneto di oltre 40 anni d’età piantato a 100% Pinot Noir, la vinificazione avviene in botti di rovere e riposa sui propri lieviti per almeno 8 anni (in questo caso 14 ) prima del dégorgement. Champagne Blanc de Noirs decisamente complesso e intenso, uno grande Champagne gastronomico
BOTTIGLIA € 209,00
Ml. 750
Descrizione:
Belle Époque di Perrier-Jouët è il primo champagne ad essere decorato con l’anemone giapponese bianco, un motivo creato per la maison nel 1902 da Émile Gallé, un maestro dell’Art Nouveau.
Molto raro, meno di 30 annate sono state prodotte fino ad oggi, la Belle Époque 2012 di Perrier-Jouët è l’espressione perfetta di un’annata e di un vigneto eccezionali. Questo champagne è fatto con pinot nero del nord della Montagna di Reims, chardonnay di Cramant e Avize, due Grands Crus iconici, e pinot meunier di Dizy.
BOTTIGLIA € 190,00
Ml. 750
Descrizione:
Lo Champagne Gold di Armand de Brignac si potrebbe paragonare alla Testarossa della Ferrari: un vino che è diventato un’icona sia per l’estetica della bottiglia che per quel che contiene. Eccellenza allo stato puro, primo Champagne prodotto in una cantina gestita dalla famiglia Cattier che coltiva vigneti da oltre 250 anni e che fa della qualità il pilastro indiscusso delle propria produzione. Tutti i vigneti sono certificati HVE (Haute Valeur Environnementale) livello 3, ovvero il più alto. La bottiglia è rivestita in metallo e successivamente lucidata, mentre l’etichetta è in peltro francese applicata a mano, per cui ognuna è leggermente diversa dalle altre.
Giallo dorato brillante e cristallino al calice, con perlage fine e persistente. Al naso regala ricchi e complessi sentori, che ricordano la frutta a polpa bianca, gli agrumi, il miele e la crosta di pane. Morbido il sorso, complesso come l’olfattiva, caratterizzato da un’ottima lunghezza e da una elegante finitura.
BOTTIGLIA € 300,00
Ml. 750
Descrizione:
Lo Champagne Gold di Armand de Brignac si potrebbe paragonare alla Testarossa della Ferrari: un vino che è diventato un’icona sia per l’estetica della bottiglia che per quel che contiene. Eccellenza allo stato puro, primo Champagne prodotto in una cantina gestita dalla famiglia Cattier che coltiva vigneti da oltre 250 anni e che fa della qualità il pilastro indiscusso delle propria produzione. Tutti i vigneti sono certificati HVE (Haute Valeur Environnementale) livello 3, ovvero il più alto. La bottiglia è rivestita in metallo e successivamente lucidata, mentre l’etichetta è in peltro francese applicata a mano, per cui ognuna è leggermente diversa dalle altre.
Giallo dorato brillante e cristallino al calice, con perlage fine e persistente. Al naso regala ricchi e complessi sentori, che ricordano la frutta a polpa bianca, gli agrumi, il miele e la crosta di pane. Morbido il sorso, complesso come l’olfattiva, caratterizzato da un’ottima lunghezza e da una elegante finitura.
BOTTIGLIA € 480,00
VINI BIANCHI
Veneto
Ml. 750
Descrizione:
I vigneti si trovano nel cuore di Custoza, circondati dalle colline moreniche del Lago di Garda che fanno da cornice alla cantina. Le viti si inerpicano, attraversano e percorrono queste dolci alture, in uno scenario mozzafiato, rimasto in larga parte intatto e ricco di boschetti, piante autoctone ed animali in libertà. C’è un legame molto stretto fra il Custoza DOC e Monte del Frà: è stato il primo vino proposto dall’azienda, oltre sessant’anni fa. Questo vino è il vino bianco dell’estate veronese: un vino generoso, leggiadro, ricco di profumi e molto versatile.
Ha una qualità eccezionale che lo rende sia un vino ricercato per la ristorazione dagli chef sia il perfetto compagno per la cucina di tutti i giorni. E’ quest’anima sofisticata e allo stesso tempo popolare, che fa del Custoza DOC un vanto per la famiglia Bonomo.
BOTTIGLIA € 15,00
Ml. 750
Descrizione:
La collina è nel cuore di Custoza, fatta di sassi e ghiaia, rivolta a sud-est pronta a ricevere lunghe ore di sole. La vigna è composta da vecchie viti, abituate a sfidare gli elementi ed a cercare nella profondità del terreno il proprio nutrimento. Un luogo affascinante, unico, ideale per testimoniare come il vino Custoza possieda al suo interno tutte quelle caratteristiche ideali per portare ad un grande vino: mineralità legata ad un suolo unico; longevità, frutto anche della capacità di resilienza di vecchie viti che producono poco, ma portano carattere e stile; sperimentazione, ovvero la voglia di sovvertire il pensiero dominante che chiede un Custoza semplice, da bere giovane, senza complessità. Il risultato? Il Custoza più stupefacente, più premiato nel mondo, più celebrato, un grande vino bianco dalle capacità di invecchiamento infinite.
BOTTIGLIA € 22,00
Ml. 750
Descrizione:
Il Soave Superiore Classico DOCG “Verso” firmato Canoso, cristallino e consistente al bicchiere, nasce da vigne di oltre 30 anni d’età, allevate su terreno basaltico; quest’ultino regala al vino piacevoli note iodate, contribuendo al suo equilibrio. Fine e ben rappresentativo dei vitigni da cui nasce, regala un sorso pieno e appagante.
BOTTIGLIA € 20,00
Ml. 750
Descrizione:
Il Lugana San Benedetto è frutto di una selezione delle migliori uve dei vigneti coltivati nella proprietà di San Benedetto, località situata in una delle zone più storiche e vocate della denominazione, a sud del Lago di Garda.
Si caratterizza per la sua personalità ricca e profonda, con un ventaglio ampio e complesso di freschi profumi.
Il suo gusto pieno e corposo, che passa dalla mela secca all’ananas, dalla pera alla vaniglia, è caratterizzato da un finale lungo e brillante, che conduce a una piacevole persistenza nel retrogusto.
BOTTIGLIA € 18,00
Ml. 750
Descrizione:
Dai nostri vigneti bio di uva Turbiana, coltivati sull’argilla della riva meridionale del Lago di Garda, nasce Il Lugana, elegante vino bianco, sapido e minerale, che colpisce per la sua dinamica freschezza e per la limpida polposità del frutto. Fragrante in gioventù, guadagna profondità negli anni.
BOTTIGLIA € 22,00
Ml. 750
Descrizione:
Il Bianco Secco di Quintarelli è un vino bianco prodotto nella Valpolicella a partire da uve Garganega, Chardonnay, Sauvignon e Trebbiano. Presenta una bella ricchezza e complessità aromatica, dominata da note di frutta a polpa gialla matura. Il sorso è elegante, piacevole e intenso, di buona freschezza e persistenza. Un vino che ricorda l’estate!
BOTTIGLIA € 42,00
Trentino Alto Adige
Ml. 750
Descrizione:
Il Pinot Bianco si sente perfettamente a proprio agio sui terreni aridi e sui pendii soleggiati del Meranese e della Val Venosta. Da oltre 150 anni questo vitigno a bacca bianca viene coltivato con grande successo, tant’è che negli ultimi anni è divenuto la varietà di punta fra i bianchi dell’Alto Adige.
Un vero fuoriclasse.
BOTTIGLIA € 22,00
Ml. 750
Descrizione:
Vino d’eccellenza dell’Alto Adige, prodotto con uve che cantina Meran seleziona e vinifica con profonda conoscenza, esperienza e competenza. Di colore giallo paglierino con riflessi muschiati, regala profumi di fiori e di frutta, anche tropicale, di spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è equilibrato e rotondo, di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo, accompagna i salumi e i formaggi dell’Alto Adige, ma anche sushi, sashimi, aragosta e crostacei.
BOTTIGLIA € 24,00
Ml. 750
Descrizione:
Lo Chardonnay Kössler si distingue per i suoi aromi tipici che ricordano i frutti esotici, la mela golden e gli agrumi. È un vino fresco ed equilibrato che riesce a portare al palato la morbidezza e la densità che deriva dalle uve e la complessità acquisita durante la vinificazione nelle tradizionali botti grandi.
Abbinamento enogastronomico:
È un vino che accompagna gli aperitivi, la cucina di pesce e frutti di mare, il vitello tonnato, le carni bianche più leggere.
BOTTIGLIA € 24,00
Ml. 750
Descrizione:
Particolare varietà che esprime note sensuali e profumate, dovute soprattutto al microclima in cui crescono le uve data la grandissima escursione termica a cui sono sottoposte dal giorno alla notte.
Nasce in questo modo un vino sapido caratterizzato da note di fiori di sambuco e frutti esotici.
Al palato stupende note di frutta a polpa bianca, molto lungo con una buona acidità che non ne fa smettere la bevuta. Ottimo se servito con formaggi a pasta molle non stagionati o un aperitivo.
BOTTIGLIA € 26,00
Friuli Venezia Giulia
Ml. 750
Descrizione:
Vino stimolante emana aromi del fiore di mandorlo, seguito da note floreali quali biancospino e camomilla lasciando spazio ad un fondo vegetale.
Si presenta di buona struttura, morbido ed avvolgente. L’alcool è ben supportato da una vena fresca e sapida. In finale lascia una piacevole persistenza.
Consigliamo di abbinarlo con antipasti, pasta, pesce, crostacei e formaggi
BOTTIGLIA € 27,00
Toscana
Ml. 750
Descrizione:
Al naso esprime un intenso profumo di fiori gialli, aromi delicatamente agrumati su sfondo di erbe aromatiche. In bocca è fragrante, fresco e sapido, con buon equilibrio armonico.
E’ un vino che si abbina splendidamente ai menù di pesce. Vi suggeriamo di provarlo con un Risotto agli scampi o un Branzino sotto sale, vi cambierà la giornata!
BOTTIGLIA € 26,00
Campania
Ml. 750
Descrizione:
Dopo quattro mesi in acciaio sui propri lieviti, questo Greco di Tufo esprime sentori intesi e persistenti di frutta fresca e fiori di campo, uniti a una piacevole e delicata mineralità. Al sorso la mineralità ritorna con maggior vigore, e corrobora la freschezza decisa, caratteristica del vitigno. Da bere con crudi di mare, mozzarella di bufala e primi di carni bianche.
il bouquet aromatico è caratterizatto da note di frutta, quali mela e pesca gialla che sono accompagnati da sentori floreali di glicine. Il sorso è fresco, sapido ma allo stesso tempo di buon corpo, caratterizzato da sentori di mandorle nel retrogusto
BOTTIGLIA € 26,00
Ml. 750
Descrizione:
Il vino si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto si alternano delicati profumi di fiori di campo e di frutta a polpa gialla uniti a sentori agrumati e di erbe aromatiche. All’assaggio tornano gli aromi fruttati ed erbacei mentre dominano freschezza e mineralità. Finale asciutto e piacevolmente agrumato. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e a piatti vegetariani come anche a ricette di mare semplici e briose.
BOTTIGLIA € 26,00
Ml. 750
Descrizione:
Il nome sottolinea la provenienza del vitigno alle pendici del Monte Vulture. Caratteri quali freschezza, fragranza e finezza nei profumi tipici della collina, si fondono alla solarità e generosità esclusive del sud. Dal colore giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdolini; Al profumo intenso e persistente con sensazioni di piccoli fiori bianchi e frutta; Gusto fresco ed equilibrato, con un finale pulito
BOTTIGLIA € 25,00
VINI BIANCHI DOLCI
Ml. 375
Descrizione:
Si tratta di un singolare blend di alcune tra le più importanti varietà locali, ossia Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon e Traminer Aromatico. Le uve, selezionate e raccolte a mano dopo surmaturazione in pianta , vengono torchiate con ancora il raspo. La fermentazione alcolica avviene in acciaio separatamente per ciascuna varietà d’uva in base al loro periodo di maturazione. Viene condotta a basse temperature da lieviti abituati ad elevati tenori zuccherini. Questo vino dolce si presenta di colore giallo dorato e limpido. Al naso si presenta complesso, intenso, di qualità fine, con sentori di pesca, albicocca, fichi secchi, datteri e con sentori floreali come il geranio. In bocca colpisce la morbidezza e la dolcezza soprattutto iniziale, che di seguito si sfuma sempre più in una nota di grande eleganza. Nel retrogusto l’equilibrio tra acidità e residuo zuccherino lo rendono sapido e mai stucchevole. Perfetto in abbinamento ai dolci e come vino da dopo cena.
BOTTIGLIA € 35,00
Ml. 750
Descrizione:
Un vino da meditazione che si abbina felicemente a frutta secca e dolci. È consigliabile servirlo in grandi bicchieri. Ha un colore ambrato luminoso, con riflessi che ricordano l’oro rosso. L’olfatto regala una dolce impressione che rimanda a delicati dessert come il latte alla portoghese. L’importante tenore in alcool penetra nelle narici lasciando una nota piccante di vaniglia e noce moscata. All’ingresso in bocca, il palato viene avvolto da un’elegante morbidezza e il retrogusto ricorda la nocciola tostata e il mallo di noce. Vino di ottima persistenza e con un’acidità tale da renderlo vivace ancora dopo un lungo affinamento negli anni.
BOTTIGLIA € 39,00
Ml. 500
Descrizione:
E c’è l’Incantato, che riflette e va a meditare sugli insegnamenti in un luogo appartato, dove nessuno interroga e la vita scorre tranquilla.
Prodotto da uve passite di Garganega e Malvasia, maturato in barrique di rovere francese e acacia, il Passito Bianco Fornaser è ideale con dolci di pasticceria e particolarmente piacevole alla degustazione in incontri conviviali, finali di cena, riunioni salottiere, tête-à-tête.
Il profumo intenso con sentori di miele, frutta secca, albicoccca, datteri e fichi, il colore caldo e dorato, il sapore dolce deciso, persistente eppure asciutto, evoca immersioni nella natura, tra fiori di campo e nettare in un suggestivo viaggio dei sensi autour-de-sa-chambre.
BOTTIGLIA € 24,00
VINI ROSSI
Trentino Alto Adige
Ml. 750
Descrizione:
Il Pinot Nero Alto Adige Kossler è un vino rosso, fermo e secco. Si colloca tra i più importanti vini a livello mondiale, attentamente curato, questo vino elegante e vellutato ricorda note di bacche rosse e ciliegie.
BOTTIGLIA € 22,00
Toscana
Ml. 750
Descrizione:
All’esame visivo si manifesta con una tonalità rosso rubino con riflessi color granata. Lo spettro olfattivo presenta profumi variegati, dove le note fruttate di frutta secca, mora e ribes nero si alternano a vaniglia, pepe, tabacco e nuances terrose. Al palato è ricco, strutturato, pieno e rotondo, con un tannino quasi masticabile. Chiude con un finale persistente.
BOTTIGLIA:
2010 € 80,00
2013 € 70,00
2015 € 60,00
Ml. 750
Descrizione:
All’aspetto visivo si presenta un colore rosso rubino intenso e brillante e caratterizzato da una meravigliosa eleganza. Bouquet caratterizzato da sentori fruttati specialmente nel suo incipt, con note che ricordano il lampone, il ribes nero ed anche il melograno; belle anche le sensazioni floreali di viola e rosa, estremamente armoniche e fascinose. Con il tempo la sua maturità diventa estremamente interessante, aprendo a note speziate come il pepe bianco, il chiodo di garofano e l’anice ma anche a sensazioni tostate e a note più evolute come quelle di torrefazione e di liquirizia. Al palato la trama tannica è fitta e bella la mineralità percepita. Vino incredibilmente armonico, dal finale lungo e persistente
BOTTIGLIA € 61,00
Ml. 750
Descrizione:
Presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono nitidi profumi di marasca e piccoli frutti di bosco che si uniscono a sentori balsamici di menta e a note di cioccolato e spezie scure. Al palato è armonico e sostenuto da una trama tannica levigata che si unisce a una freschezza ben integrata e a una mineralità elegante che persiste nel lungo finale. A tavola si abbina bene a salumi e formaggi stagionati così come a gustose ricette a base di carni rosse e selvaggina.
BOTTIGLIA € 160,00
Ml. 750
Descrizione:
Alla vista con il suo colore rosso rubino profondo. All’olfatto esprime profumi di piccoli frutti di bosco maturi che si uniscono a sentori spezie scure e a delicate note agrumate di cedro. Il sorso è morbido e denso, esaltato da una trama tannica finissima e da una vibrante scia fresco-sapida che persiste nel lungo ed emozionante finale speziato. A tavola si abbina bene a salumi,formaggi stagionati come anche a succulente ricette di terra a base di carni rosse o selvaggina.
BOTTIGLIA € 299,00
Piemonte
Ml. 750
Descrizione:
Il Dolcetto d’Alba di Elio Altare è un omaggio espressivo e particolarmente elegante a questa varietà piemontese, ancora troppo spesso dimenticata. Succoso e assolutamente vinoso, profuma di polpa di ciliegia e frutta scura e rilascia qua e là sensazioni di cioccolato e terra pronte ad esplodere nel tempo. In bocca è fresco e beverino, incastonato su una solida e morbida struttura, con tannino misurato e appagante finale
BOTTIGLIA € 25,00
Ml. 750
Descrizione:
Un Barolo di struttura imponente dal bel colore rosso rubino con riflessi granati; al naso regala intensi profumi di piccoli frutti rossi, con una netta sensazione di lampone arricchita da una nota di rosa appassita, spezie e suggestioni di legna arsa; sul palato tornano le note speziate, avvolte in un frutto dolcissimo stimolato dalla decisa e fittissima tannicità.
BOTTIGLIA € 85,00
Calabria
Ml. 750
Descrizione:
Colore rosso rubino non affatto impenetrabile. Olfatto ammaliante e sfaccettato, estremamente profondo: confettura di prugne e di visciole, profumi di macchia mediterranea ed erbe aromatiche, di pietra lavica, tabacco bruno e resina. Bocca di notevole impatto e corpo, stordita da una forza tannica maestosa e fitta, che si lascia smussare lentamente dall’abbraccio alcolico. Grande persistenza durante la quale tornano i ricordi di sapori minerali, scorza d’arancia e humus.
BOTTIGLIA
2013 € 65,00
2015 € 60,00